Atelier – Rivisitare le cauponae Cultura materiale e spazio sociale nei luoghi di ospitalità romani / Revisiting Cauponae  Material Culture and Social Space in Roman Bars and Inns (Rome – Institutum Romanum Finlandiae – 20/05/2016)

Atelier organisé par Ria Berg (Institutum Romanum Finlandiae), en collaboration avec le projet “Segregated or Integrated? – Living and Dying in the Harbour City of Ostia, 300 BCE – 700 CE’” de l’Académie de Finlande/Université di Tampere

Scène d'auberge - Pompéi, VI 10, 1.19 (gravure du XIXe s.) (c) domaine public
Scène d’auberge – Pompéi, VI 10, 1.19 (gravure du XIXe s.) (c) domaine public

La giornata di studio si focalizzerà sulle problematiche dell’identificazione delle strutture romane come luoghi di ristoro ed ospitalità commerciale: quali i criteri archeologici per riconoscere bar, ristoranti o alberghi, e i loro reperti mobili, come relazionarli con i concetti latini di thermopolium, popina, caupona, hospitium ?

In particolare, si presenteranno nuovi dati archeologici acquisiti da scavi e ricerche recenti dei progetti di ricerca archeologica in corso a Pompei e Ostia, e si riesamineranno dati provenienti da vecchi scavi sia per ritrovare gli schemi decorativi di tali edifici, sia per ricontestualizzare i reperti mobili ad essi pertinenti.

La giornata mira ad ottenere un’ampia visione delle interrelazione di spazi, persone e oggetti, gesti ed attività, che insieme creavano e definivano lo spazio dell’ospitalità commerciale romana e l’identità delle loro avventori, arrivando ad analizzare l’attrazione che per il termopolio romano nutre l’industria del turismo archeologico di oggi.

20 mars 2016 – Institutum Romanum Finlandiae, Villa Lante, Passeggiata del Gianicolo 10, Rome

Programme
10.00 Saluto – Tuomas Heikkilä (Direttore, IRF); Introduzione – Ria Berg (IRF, Vice direttore)

10.30 Marie-Adeline Le Guennec (EFR): Ripensare la terminologia dell’attività alberghiera nella Roma antica, tra fonti testuali e vestigia archeologiche.

11.00 Ria Berg (IRF/University of Helsinki): Luxuria popinalis : Oggetti, persone e identità nei bar di Pompei e Ostia.

11.30 Pausa caffè

12.00 Steven Ellis (AAR/University of Cincinnati): Excavations in the Bars of Pompeii: New Information on the Artifact Assemblages and their Contexts.

12.30 Massimiliano David (Alma Mater Studiorum, Università di Bologna): “Venus, alea, vinum“: una nuova caupona scoperta a Ostia antica.

13.00 Pausa pranzo

14.00 Grete Stefani (SAP, Direttore degli Scavi di Pompei): Thermopolia pompeiani. I dati perduti.

14.30 Richard Neudecker (DAI): La decorazione dei banchi e delle facciate di alcuni locali pompeiani.

15.00 Marxiano Melotti (Università di Milano Bicocca): Consuming the Past: Roman Taverns and Contemporary Sensory Culture.

15.30 Arja Karivieri (Università di Stoccolma): Conclusioni


Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée.

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur comment les données de vos commentaires sont utilisées.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search